rinnovo della certificazione ISO 9001:2015

Rinnovo Certificazione ISO 9001:2015

Qualità certificata, impegno continuo

Siamo orgogliosi di comunicare che Officine Meccaniche Boiano ha ottenuto il rinnovo della certificazione ISO 9001:2015, a conferma dell’efficacia e della solidità del proprio Sistema di Gestione per la Qualità.

La certificazione, rilasciata da BSI Group e valida fino ad aprile 2028, rappresenta non solo un riconoscimento formale, ma anche un importante traguardo che testimonia il nostro impegno quotidiano nel garantire standard elevati in ogni fase della produzione.

Il campo di applicazione riguarda:

  • La costruzione di particolari in materiali metallici e leghe su macchine utensili
  • La progettazione e costruzione di macchinari elettropneumatici per l’industria alimentare

Questo rinnovo sottolinea la nostra capacità di:

  • pianificare e controllare i processi aziendali in modo strutturato,
  • monitorare e migliorare costantemente la qualità del prodotto,
  • rispondere con efficienza alle esigenze dei clienti,
  • adottare un approccio proattivo alla gestione dei rischi e delle non conformità.

Per noi, la qualità non è solo un requisito normativo: è parte integrante della cultura aziendale.

Ogni componente, ogni macchina, ogni interazione con il cliente rispecchia la nostra visione di un'industria affidabile, trasparente e orientata al miglioramento continuo.

Il certificato ISO 9001:2015 n. FM 647501, con data di ultima emissione 3 aprile 2025, è consultabile pubblicamente attraverso i canali ufficiali di BSI.

Clicca qui per visualizzare il certificato


Superamento della Qualifica UNI EN ISO 15614-1:2019

Superamento della Qualifica UNI EN ISO 15614-1:2019

Un nuovo traguardo nella qualità dei nostri processi di saldatura.

Siamo orgogliosi di comunicare che Officine Meccaniche Boiano ha recentemente sostenuto e superato con esito positivo la qualifica secondo la norma UNI EN ISO 15614-1:2019, riferimento tecnico fondamentale per la qualificazione delle procedure di saldatura dei materiali metallici.

Questa norma rappresenta uno standard riconosciuto a livello internazionale per la validazione dei processi di saldatura mediante prove distruttive e non distruttive, con lo scopo di garantire:

  • la qualità meccanica e metallurgica del giunto saldato,
  • l’idoneità del procedimento impiegato in relazione ai materiali e alle condizioni operative,
  • la ripetibilità e l'affidabilità del processo in ambito produttivo.

Il conseguimento di questa certificazione consolida ulteriormente la nostra posizione nel settore della progettazione e costruzione di impianti industriali, confermando l’alto livello tecnico delle nostre lavorazioni e l’attenzione quotidiana che dedichiamo alla sicurezza, alla conformità normativa e alla soddisfazione del cliente.

Un risultato reso possibile grazie al lavoro sinergico tra il nostro team tecnico, il reparto produttivo e gli operatori specializzati nella saldatura, che ogni giorno dimostrano competenza, rigore e spirito di miglioramento continuo.

La qualità non è un punto di arrivo, ma un impegno costante.

Con questa certificazione, Officine Meccaniche Boiano conferma ancora una volta la propria volontà di operare secondo i più alti standard del settore.


Presentato il nuovo Gruppo Inserimento Caramelle

Presentato il nuovo Gruppo Inserimento Caramelle

Una soluzione stand-alone per il dosaggio automatico nel settore alimentare.

Officine Meccaniche Boiano continua a distinguersi per capacità progettuale e innovazione nel settore del food processing, con la recente consegna e il collaudo del nuovo Gruppo Inserimento Caramelle, un modulo automatico stand-alone integrabile su linee di produzione di gelato o, più in generale, nell’ambito alimentare.

Il gruppo, concepito per inserire con precisione un numero definito di caramelle all’interno di un gelato, si basa su un sistema vibrante ad alta affidabilità, con conteggio a fibre ottiche che garantisce la corretta alimentazione per ciascuna pista.

Dopo un’attenta fase di studio e sviluppo, OMB ha realizzato un primo prototipo, poi evoluto nella versione definitiva a 8 piste parallele, oggi installata e perfettamente operativa su linea di produzione.

Ciò che rende questa attrezzatura unica sul mercato è:

  • l’elevata precisione nel conteggio e posizionamento,
  • la velocità di inserimento,
  • la flessibilità nel cambio formato,
  • e l’affidabilità complessiva del sistema anche in condizioni produttive intense.

Diversi competitor avevano tentato approcci simili, con risultati poco soddisfacenti. Il nostro team ha invece dimostrato che, grazie a uno sviluppo tecnico rigoroso e orientato alla performance, è possibile raggiungere risultati concreti, stabili e ripetibili.

Il Gruppo Inserimento Caramelle rappresenta oggi un riferimento tecnologico per tutte le realtà che desiderano automatizzare il dosaggio di elementi solidi in prodotti alimentari con estrema precisione.


È online la nuova Area Riservata Clienti OMB

È online la nuova Area Riservata Clienti OMB

Accesso immediato alla documentazione tecnica e ai cataloghi ricambi sempre aggiornati.

Siamo entusiasti di annunciare il lancio della nuova Area Riservata Clienti, uno spazio digitale innovativo pensato per semplificare e velocizzare la gestione tecnica e operativa delle attrezzature OMB installate presso i vostri stabilimenti.

Attraverso una semplice registrazione personalizzata, i nostri clienti potranno accedere a un portale dedicato dove troveranno:

Documentazione tecnica completa, sempre disponibile per il download:

  • Manuali d’uso e manutenzione
  • Distinte base e schemi tecnici
  • Certificazioni e fascicoli CE

Catalogo ricambi aggiornato per linea di produzione, con:

  • Codici identificativi sempre accessibili
  • Visualizzazione interattiva per linea/modello
  • Possibilità di generare richieste d’offerta in pochi click

Questa piattaforma nasce con l’obiettivo di snellire le comunicazioni, ridurre i tempi di attesa e potenziare l’autonomia operativa dei reparti tecnici dei nostri clienti.

La nuova area riservata rappresenta un passo concreto verso la digitalizzazione dei servizi post-vendita, offrendo un’esperienza utente chiara, veloce e orientata all’efficienza.

Il nostro impegno non si ferma alla progettazione e installazione: accompagniamo ogni cliente anche nella gestione quotidiana, offrendo strumenti evoluti per migliorare l’organizzazione e la tracciabilità delle attività di manutenzione, riordino e assistenza.

Se sei già nostro cliente e desideri ricevere le credenziali di accesso, contattaci tramite l’apposito form nella sezione Area Riservata o scrivi direttamente al tuo referente OMB.


Valvole OMB: l’innovazione che riduce la manutenzione e aumenta l’efficienza

Valvole OMB: l’innovazione che riduce la manutenzione e aumenta l’efficienza

Nel settore alimentare, la manutenzione frequente delle valvole rappresenta un problema concreto: guarnizioni soggette a usura, perdite, tempi morti di produzione e interventi tecnici ripetuti.

Per rispondere in modo risolutivo a queste criticità, Officine Meccaniche Boiano ha progettato una nuova generazione di valvole con un design completamente innovativo, pensato per durare nel tempo e ridurre al minimo le operazioni di manutenzione.

La differenza parte dalla tecnologia interna:

al posto delle tradizionali guarnizioni di tipo O-Ring – spesso multiple e soggette a usura precoce – le valvole OMB utilizzano un’unica guarnizione speciale, realizzata in materiale certificato per il contatto alimentare, resistente a:

  • cicli intensivi di apertura e chiusura,
  • lavaggi CIP frequenti,
  • agenti chimici anche di natura acida.

I benefici sono immediatamente misurabili:

una recente installazione presso uno dei nostri clienti industriali ha visto la messa in funzione di 20 valvole OMB. In pochi mesi, è stato registrato un risparmio medio di 16 ore di manutenzione settimanali rispetto alle precedenti valvole tradizionali.

I vantaggi in sintesi:

  • Un’unica guarnizione altamente resistente, anziché molteplici O-Ring
  • Durabilità nel tempo, anche in ambienti aggressivi
  • Riduzione dei fermi linea per manutenzioni programmate o straordinarie
  • Maggiore igiene e sicurezza grazie al design ottimizzato
  • Materiali certificati per l’uso alimentare, in linea con le normative europee

Le nuove valvole OMB sono già disponibili sul mercato e possono essere facilmente integrate sia in nuove installazioni sia come upgrade su impianti esistenti.

Se anche tu stai affrontando problematiche legate all’usura delle valvole e alla gestione dei ricambi, non esitare a contattarci.

Il nostro team tecnico è a disposizione per analizzare la tua linea produttiva e proporti la soluzione più adatta a migliorare l’efficienza e ridurre i costi di manutenzione.

 


OMB azienda certificata per controllo qualità

OMB azienda certificata per controllo qualità

La OMB è costantemente impegnata a migliorare i servizi offerti. Lo fa anche attraverso le sue certificazioni e i processi maturati durante le fasi di lavorazione per il controllo della qualità.

ISO 9001: 2015 per la costruzione di particolari metallici e leghe realizzati alle macchine utensili.

OMB è azienda certificata ISO 9001:2015. Questo certificato è stato rilasciato da BSI in regime di accreditamento Accredia.

In tal senso l’ente conferisce ad OMB la conformità ai requisiti con riferimento alla costruzione di particolari materiali metallici e leghe realizzati alle macchine utensili nonché quello della progettazione e costruzione di stampi in acciaio per termoplastici ad iniezione e della progettazione e costruzione di macchinari elettropneumatici per l’industria alimentare.

Le fasi del controllo qualità
In OMB è forte la propensione al controllo qualità. È un processo fondamentale questo ed ha diverse fasi di svolgimento. Il processo di controllo comincia già dall’arrivo presso i nostri stabilimenti dei materiali, i quali vengono testati e sottoposti a verifiche. Il controllo qualità vige anche a bordo macchina con sistemi di tastatura che garantiscono misurazioni intermedie e controllo finale delle singole parti stampanti.